Fishing and the environment, at Asinara the participatory project of the University of Sassari

Fishing and the environment, at Asinara the participatory project of the University of Sassari

Involving fishermen in the participatory management of the protected marine area of ​​Asinara and the treasure of biodiversity it preserves, mapping the activities of the sector and making them protagonists of environmental protection: this is the goal of the University of Sassari with the project financed by the Po-Feamp Italy 2014-2020, the European fund for maritime affairs and fisheries.

Loy Krathong

Loy Krathong

Hugely popular in Thailand and neighboring countries, Loy Krathong is an important annual event and an occasion to celebrate. It occurs on the full moon evening of the 12th month of the traditional Thai lunar calendar, which is November 6 this year. On this night, everyone goes to the nearest river, lake or beach to release a mobile offer hoping for luck in the coming year.

Il coronavirus rischia di “uccidere” il turismo in Italia

Il coronavirus rischia di “uccidere” il turismo in Italia

La prossima, sarà davvero una Pasqua di passione soprattutto per il turismo – il “made in Italy” per eccellenza: siamo o no il Paese più bello del mondo? – che, proprio nel periodo della Resurrezione, apriva solitamente le porte al mondo intero. E’ vero, i danni che stiamo registrando sono incalcolabili in tutti i settori (industria ed agricoltura “in primis”): se il Pil potrebbe scendere, nel 2020, del 6,5%, il debito pubblico, alla faccia di quei parametri europei della legge di stabilità ora messi da parte da Bruxelles, dovrebbe salire di oltre il 150%, con un “rischio-default” ovviamente rapportato alla durata della pandemia perché nessun virologo si espone ancora in tal senso.